Conclusioni 5° Corso Monotematico di Sezano

Dopo oltre due anni, abbiamo ripreso, finalmente, le attività all’interno delle nostre A.C.A.T.

Il 13 agosto 2022, ci siamo ritrovati a Sezano, per il 5° Corso Monotematico che contava n° 43 iscritti di cui n° 38 presenti: tutti entusiasti di “ricominciare”. Alcune persone hanno sempre partecipato ai Corsi Monotematici di agosto, qui a Sezano, (cioè già dal 2016), altre, invece, sono arrivate quest’anno per la 1a volta.

La cosa bella, che accomunava tutti, è stata la voglia di abbracciarci e sentire che, ancora una volta, eravamo presenti e ben disposti a metterci in “discussione”, oltre al dialogo, soprattutto con la condivisione e l’amore.

I corsisti provenivano da più regioni: Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Lombardia.

Riunirci in questo luogo incantevole, che è la Comunità degli Stimmatini, ritrovarci con vecchi amici e conoscerne di nuovi, ha contribuito a ritrovare quell’entusiasmo che, da tempo, attendavamo.

Come tutti gli anni, la caratteristica di questo corso è stata la formazione dei gruppi autogestiti dove, con grande partecipazione, si sono sviluppati gli argomenti del programma, trattati con interesse e impegno.

Questo tipo di lavoro, svolto nel gruppo, ancora una volta è stato accolto con entusiasmo, concordando che il passato fa sì parte di ognuno di noi, ma è sempre importante guardare oltre.

È emersa la grande voglia di esprimere emozioni, testimoniare vicissitudini, desiderosi, comunque, di trovare, attraverso la riflessione, risorse particolari alla propria sofferenza.

Breve conclusione sull’andamento generale del corso, condivisa e discussa in plenaria, con la collaborazione di tutti i presenti

In questi tre giorni è emerso il desiderio generale:

  1. di conoscere ulteriormente il metodo Hudolin, (attraverso corsi di formazione mirati), programmati anche dalle proprie A.C.A.T.;
  2. di ulteriore informazione, riguardo l’Approccio Ecologico Sociale, soprattutto all’interno delle famiglie dei club;
  3. di imparare ad allenarsi, per superare la paura dei cambiamenti, condividendo le difficoltà;
  4. di avere fiducia nelle proprie risorse, per affrontare la vita con entusiasmo e positività;
  5. di andare oltre, concentrandoci sul “qui ed ora”, trascendendo dal passato.

È stato messo in risalto che:

  1. l’Associazione siamo noi;
  2. l’Associazione senza le famiglie non esiste;
  3. non è così facile sentirci tutti coinvolti, partecipando al buon andamento della propria Associazione;
  4. è possibile metterci, comunque, al servizio dell’Associazione, programmando e proponendo insieme;
  5. da tempo è cambiato il senso e le varie forme di essere/fare famiglia. Per il 6° Corso Monotematico di agosto 2023 è stato scelto il titolo, deciso da tutti: “Club e famiglia oggi: che fare …”
    Volevo, infine, ringraziare tutti i partecipanti che, attraverso le riflessioni emerse nei gruppi, hanno contribuito a rendere il corso ricco

di tanti argomenti, con grande impegno.

Ringrazio tutto lo staff che ha reso possibile la buona riuscita di questi tre giorni, (segreteria, tecnici, ma anche chi ha curato le pause, con abbondante frutta fresca, bevande e tanto altro …), con i quali spero fortemente di collaborare anche in futuro, percorrendo tanta strada insieme.

Le conclusioni del Corso saranno inviate a tutti i partecipanti, all’A.I.C.A.T., all’A.R.C.A.T. Veneto, al Coordinamento delle A.C.A.T. di Verona e alla rivista “CAMMINANDO INSIEME”.

Inoltre, tutto il materiale del Corso sarà inviato all’A.R.C.A.T. Veneto, per la pubblicazione nel sito: www. https://arcatveneto.it/, così da poter coinvolgere anche le famiglie dei club che non hanno partecipato, (aggiornandole con l’invio di un semplice link).

Grazie a NOI tutti!
Servitrice Insegnante Grazia Nicosia

A.C.A.T. Verona Est – San Michele Extra, 24.08.2022