OMS e industria del vino: Post Facebook

Il primo di aprile, per noi, non è stata certamente una giornata scherzosa.

Vogliamo condividere con voi un Post Facebook del Dottor Emanuele Scafato che riguarda l’OMS e l’industria del vino.

Un ostacolo alla prevenzione

Come ci fa notare il Dottor Emanuele Scafato, ancora oggi la grande industria del vino, soprattutto in Italia, si fa sentire, a gran voce e in modo anche scomodo. Secondo l’OMS, infatti, non andrebbe assolutamente incentivato l’utilizzo di questo tipo di bevanda che, ribadiamolo ancora, non fa bene alla salute, nemmeno in piccole quantità.

Riprendiamo per un momento le parole del post, che afferma:

L’industria, dice l’OMS, non è un partner per la tutela della salute, ha ostacolato per anni e continua a ostacolare il raggiungimento degli obiettivi di salute e sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e dovrebbe essere mantenuta sempre lontana da qualunque tavolo di discussione […]

Un’affermazione sicuramente forte e condividiamo nella sua interezza, come del resto ogni parola del post.

Oms e industria del vino: il nostro pensiero

Noi di A.R.C.A.T Veneto non ci stancheremo mai di ribadire queste parole, che per noi rappresentano davvero un grande significato, in una società, come quella di oggi, che ancora gioca con la salute delle persone per il proprio profitto.

Il nostro obiettivo e il nostro primo pensiero è sempre quello di sensibilizzare le persone verso uno stile di vita più salutare, sia a livello fisico che, soprattutto, mentale e, per questo, non smetteremo mai di lottare contro questo tipo di messaggio che la società continua a portare avanti.

Vi invitiamo, perciò, a informarvi e tenere sempre d’occhio il nostro blog dove pubblichiamo tutte le nostre iniziative, per portare, nel nostro piccolo, la nostra cultura su più livelli.

Leggete, per esempio, le conclusioni del nostro quinto corso monotematico di Sezano.

Fateci sapere cosa ne pensate e condividete.